Palazzo Reale di Napoli, Percorso Borbonico, Appartamento Storico, Sala XXIV, Inv. 684 (1950)
L'opera, dono della città di Napoli a Ferdinando II, fu probabilmente un omaggio al Decurionato del Re, contestuale ai festeggiamenti per la Costituzione concessa nel Febbraio 1848. L’oggetto presenta tre piani, con coppe traforate e miniature sulla base, e si accosta, per stile, al gusto Restaurazione, risentendo di influenze ecclettiche a metà tra neoclassico e neo-rocaille. Sul centrotavola sono riprodotte delle vedute del Palazzo Reale di Napoli, della Reggia di Capodimonte e della Reggia di Caserta.
Creador
Raffaele Giovine (notizie dal 1830)
Sujeto
Soprammobili
Fecha
1848
Formato
Altezza: cm. 110; Diametro: cm. 90
Identificador
work_27854
Tipo
Centrotavola in porcellana e bronzo/Doratura/Modellatura/Pittura
Cobertura
Palazzo Reale di Napoli, Percorso Borbonico, Appartamento Storico, Sala XXIV, Inv. 684 (1950)
Gestión de derechos
Ministero della cultura / Direzione regionale Musei Campania